Risorse per la scuola primaria
Addizioni con le linee dei numeri #8
Seguendo le indicazioni sulla linea dei numeri inserire nei riquadri gli addendi e il risultato. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Conta e segna #1
Conta gli animali in ogni riquadro e segna il numero giusto, poi li puoi colorare.
Calcolo
Colora le papere più numerose-Scheda n. 04
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto
Addizioni con le linee dei numeri #7
Addizioni con l’ausilio della linea dei numeri. A partire dal numero 72 vanno inseriti i numeri risultanti dall’addizione di 3. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Il tesoro dei pirati dove si trova?
Lungo il percorso per arrivare al tesoro ci sono alcuni riferimenti. Comunica le coordinate per scoprire dove si trova il tesoro.
Completamento
Puzzle
Hamburger per scrivere
La scrittura efficace richiede chiarezza sullo scopo per il quale stiamo scrivendo. Concetti o situazioni complesse devono essere spiegate in modo da non essere percepite […]
Scrittura
Colora le papere più numerose-Scheda n. 03
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto
Addizioni con le linee dei numeri #6
Addizioni con l’ausilio della linea dei numeri. A partire dal numero 36 vanno inseriti i numeri risultanti dall’addizione di 3. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Scrivi una lettera al tuo autore preferito
Passo per passo, tutto quello che si deve fare e come si deve fare, per cominciare a scrivere delle belle lettere. Quella che proponiamo è […]
Scrittura
Maggiore o minore – Scheda 1
Scheda d’esercitazione per il confronto fra numeri, positivi e negativi, compresi fra 50 e -50. Mettete il segno giusto mi raccomando!
Confronto
Addizioni con la linea dei numeri #5
Addizioni di 3 unità con l’ausilio della linea dei numeri. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Che ora è? – Lancette 1 min – Foglio 1
Che ora è? Sapresti dirmelo? Siamo sicuri di si. Sotto ogni orologio scrivi l’ora indicata dalle lancette.
Completamento
Impara a risolvere le griglie logiche, passo per passo.
Le griglie logiche sono un ottimo passatempo per tutte le età. In questa semplice griglia viene spiegato, passo per passo, il metodo di soluzione di […]
Griglie Logiche
Orologio muto 5min 4
Mancano le lancette e non si trovano più. Puoi aiutare il mastro orologiaio a disegnare le lancette all’ora giusta?
Completamento
Addizioni con le linee dei numeri #4
Addizioni con l’ausilio della linea dei numeri. A partire dal numero 90 vanno inseriti i numeri risultanti dall’addizione di 2. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Nomi propri e nomi comuni – Scheda 2
Seconda scheda per la verifica delle abilità nel riconoscimento dei nomi. Contorna con la matita blu i nomi comuni e con la matita rossa i […]
Scelte
Metti le lancette all’ora giusta – 15min – 01
A questi orologi mancano le lancette. Puoi disegnarle tu in modo che indichino l’ora riportata sotto ogni orologio?
Completamento
Addizioni con le linee dei numeri #3
Addizioni con l’ausilio della linea dei numeri. A partire dal numero 60 vanno inseriti i numeri risultanti dall’addizione di 2. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Metti il nome giusto al pianeta giusto
Nel nostro sistema solare abbiamo un pò di pianeti diversi fra loro, così diversi che anche il loro aspetto li distingue. Sapresti mettere il nome […]
Completamento
Carta muta della Basilicata
Da sempre le cartine mute sono un utile strumento per la costruzione di carte tematiche. La loro compilazione è un utile esercizio che permette di […]
Coloritura
Scrittura
Nomi propri e nomi comuni – Scheda 1
Verifica le tue abilità nel riconoscimento dei nomi. Contorna con la matita blu i nomi comuni e con la matita rossa i nomi propri. Confronta […]
Scelte
Frazioni di cerchio
Si tratta di 2 fogli con le frazioni di cerchio da 1/2 a 1/12. Fotocopiabili, ritagliabili e colorabili. Un valido strumento per la comprensione delle […]
Coloritura
Comprensione
Addizioni con le linee dei numeri #2
Addizioni con l’ausilio della linea dei numeri. A partire dal numero 30 vanno inseriti i numeri risultanti dall’addizione di 2. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Colora le papere più numerose-Scheda n. 15
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto
Colora le papere più numerose-Scheda n. 14
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto