Risorse di matematica
Conta e segna #2
Conta gli animali in ogni riquadro e segna il numero giusto, poi li puoi colorare come preferisci tu.
Calcolo
Come trasformare un numero decimale in una frazione
Saper convertire un numero decimale in una frazione risulta molto utile quando ci troviamo alle prese con espressioni miste, composte da interi, decimali e frazioni. […]
Calcolo
Comprensione
Cerca 36 somme il cui risultato è 12
Si tratta di un puzzle-game in cui lo scopo e’ individuare i numeri che sommati fra loro danno il numero grande al centro del foglio. […]
Calcolo
Combinazioni
Puzzle
Somma di 2 frazioni – Scheda 10
In questa decima scheda ci sono 15 esercizi sulla somma delle frazioni, con uguale o diverso denominatore. Ad ogni risoluzione si può consultare il foglio […]
Calcolo
Esercizi sulle divisioni – Scheda 6
Venti divisioni da risolvere. Poi c’e’ il foglio delle soluzioni per confrontare ed eventualmente correggere gli errori.
Calcolo
Disegna le lancette 5min 10
In orologeria c’è un parapiglia, sono scomparse le lancette! Mentre l’ispettore Minutoni scopre chi le ha rubate, tu potresti disegnare le lancette per indicare le […]
Completamento
Esercizi sulle sottrazioni – Scheda 7
Scheda con 20 esercizi sulla divisione di numeri interi.
Calcolo
Somma di 2 frazioni – Scheda 4
In questa quarta scheda ci sono 15 esercizi sulla somma delle frazioni, con uguale o diverso denominatore. Ad ogni risoluzione si può consultare il foglio […]
Calcolo
Metti le lancette all’ora giusta – 5 min – 10
A questi orologi manca qualcosa? Le lancette! Disegnale tu in modo che indichino l’ora riportata sotto ogni orologio.
Completamento
Frazioni di un insieme – Scheda 1
In questa attività, di media difficoltà, viene richiesto di osservare gli insiemi di diversi oggetti e scrivere la frazione corretta che le descrive le parti.
Comprensione
Che ora è? – Lancette 1 min – Foglio 5
Che ora è? Sapresti dirmelo? Siamo sicuri di si. Sotto ogni orologio scrivi l’ora indicata dalle lancette.
Completamento
Somma di 2 frazioni – Scheda 2
In questa seconda scheda ci sono 15 esercizi sulla somma delle frazioni, con uguale o diverso denominatore. Ad ogni risoluzione si può consultare il foglio […]
Calcolo
Sinistra e destra – Esercizio sulle direzioni
Esercizio per i più piccoli per potenziare le capacità di riconoscimento della sinistra e della destra.
Coloritura
Confronto
Il gioco delle frazioni – Io ho! Chi Ha?
Scarica, stampa, plastifica e gioca, in classe o in famiglia con “Io ho! Chi ha?” Il gioco consiste nella distribuzione casuale delle carte ai partecipanti. […]
Comprensione
Quiz
Colora le papere più numerose-Scheda n. 13
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto
Colora le papere più numerose-Scheda n. 12
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto
Collezione di schede per le prime sottrazioni
Queste schede di esercizi sulle sottrazioni sono perfette per aiutare i bambini della scuola primaria a migliorare le proprie abilità matematiche. 7 schede da stampare […]
Calcolo
Collezione di schede per le prime addizioni
Collezione di 5 schede da scaricare e stampare, che contengono semplici operazioni di addizioni. Adatte ai bambini della scuola primaria, alle prese con i primi […]
Calcolo
Colora le papere più numerose-Scheda n. 11
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto
Quanti sono gli ovetti di Pasqua?
Quanti ovetti, fiori e farfalle! Sapresti contarli tutti? Provaci, è semplice.
Quiz
Colora le papere più numerose-Scheda n. 10
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto
Colora le papere più numerose-Scheda n. 09
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto
Colora le papere più numerose-Scheda n. 07
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto
Di cerchio in cerchio #2
Semplice scheda, per bambini della scuola dell’infanzia, per verificare la comprensione della serie dei numeri fino alla prima decina.
Comprensione
Cerchio dopo cerchio
Leggi il numero e segna il numero corrispondente di cerchi. Semplice esercizio, per bambini della scuola dell’infanzia, per verificare la comprensione della serie dei numeri […]
Comprensione
Colora le papere più numerose-Scheda n. 08
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto
Di cerchio in cerchio #1
Leggi il numero e segna il numero corrispondente di cerchi. Semplice esercizio per verificare la comprensione della serie dei numeri fino alla prima decina.
Comprensione
Addizioni con le linee dei numeri #10
Seguendo le indicazioni sulla linea dei numeri inserire nei riquadri gli addendi e il risultato. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Addizioni coi dinosauri #2
Sono ancora arrivate tante piccole uova di dinosauro. La provenienza è misteriosa, ma noi dobbiamo contarle. Puoi dire quante sono per ogni tipo?
Calcolo
Conta e segna #4
Quarta scheda di conta e segna. In ogni riquadro conta e segna il numero giusto, poi li puoi colorare come preferisci tu.
Calcolo
Colora le papere più numerose-Scheda n. 05
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto
Addizioni con le linee dei numeri #9
Seguendo le indicazioni sulla linea dei numeri inserire nei riquadri gli addendi e il risultato. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Conta e segna #3
Terza scheda di conta e segna. In ogni riquadro conta e segna il numero giusto, poi li puoi colorare come preferisci tu.
Calcolo
Conta e colora gli unicorni
Quanti unicorni ci saranno in ogni striscia. Contali e lo saprai.
Coloritura
Comprensione
Addizioni con le linee dei numeri #8
Seguendo le indicazioni sulla linea dei numeri inserire nei riquadri gli addendi e il risultato. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Conta e segna #1
Conta gli animali in ogni riquadro e segna il numero giusto, poi li puoi colorare.
Calcolo
Colora le papere più numerose-Scheda n. 04
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto
Addizioni con le linee dei numeri #7
Addizioni con l’ausilio della linea dei numeri. A partire dal numero 72 vanno inseriti i numeri risultanti dall’addizione di 3. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Il tesoro dei pirati dove si trova?
Lungo il percorso per arrivare al tesoro ci sono alcuni riferimenti. Comunica le coordinate per scoprire dove si trova il tesoro.
Completamento
Puzzle
Colora le papere più numerose-Scheda n. 03
Guarda i riquadri per ciascuna riga e colora quello che contiene più elementi, se sono uguali colorali entrambi.
Coloritura
Confronto
Addizioni con le linee dei numeri #6
Addizioni con l’ausilio della linea dei numeri. A partire dal numero 36 vanno inseriti i numeri risultanti dall’addizione di 3. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Maggiore o minore – Scheda 1
Scheda d’esercitazione per il confronto fra numeri, positivi e negativi, compresi fra 50 e -50. Mettete il segno giusto mi raccomando!
Confronto
Addizioni con la linea dei numeri #5
Addizioni di 3 unità con l’ausilio della linea dei numeri. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Che ora è? – Lancette 1 min – Foglio 1
Che ora è? Sapresti dirmelo? Siamo sicuri di si. Sotto ogni orologio scrivi l’ora indicata dalle lancette.
Completamento
Orologio muto 5min 4
Mancano le lancette e non si trovano più. Puoi aiutare il mastro orologiaio a disegnare le lancette all’ora giusta?
Completamento
Addizioni con le linee dei numeri #4
Addizioni con l’ausilio della linea dei numeri. A partire dal numero 90 vanno inseriti i numeri risultanti dall’addizione di 2. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Metti le lancette all’ora giusta – 15min – 01
A questi orologi mancano le lancette. Puoi disegnarle tu in modo che indichino l’ora riportata sotto ogni orologio?
Completamento
Addizioni con le linee dei numeri #3
Addizioni con l’ausilio della linea dei numeri. A partire dal numero 60 vanno inseriti i numeri risultanti dall’addizione di 2. Scheda completa di correttore.
Calcolo
Frazioni di cerchio
Si tratta di 2 fogli con le frazioni di cerchio da 1/2 a 1/12. Fotocopiabili, ritagliabili e colorabili. Un valido strumento per la comprensione delle […]
Coloritura
Comprensione