
Cos’è Gilda Agricola?
Gilda Agricola è la versione in chiave medievale del famoso gioco Star Battle ed è un avvincente rompicapo di pura logica che si impara in pochi secondi, ma che può diventare sorprendentemente complesso man mano che aumenta la difficoltà.
Perché il gioco si chiama Gilda Agricola?
Nella Contea, la Gilda Agricola è un’antica istituzione che governa con saggezza la distribuzione delle terre e la costruzione delle fattorie. Solo chi rispetta le rigide regole della Gilda può coltivare con successo e prosperare.
Ogni contadino può costruire una sola fattoria per appezzamento, ma deve farlo rispettando l’ordine e l’armonia stabiliti dalla Gilda. Il titolo Gilda Agricola riflette quindi il ruolo centrale di questa autorità nella gestione del territorio e la sfida di rispettare le sue direttive strategiche.
Svolgimento e regole della Gilda Agricola
Il gioco si svolge su una griglia quadrata divisa in regioni delimitate da linee in grassetto. L’obiettivo è piazzare una fattoria per ciascuna regione seguendo delle semplici ma ben precise regole.
Regole
- Ogni riga, colonna e regione deve contenere una fattoria.
- Le fattorie non possono essere posizionate in celle adiacenti, né orizzontalmente, né verticalmente, né diagonalmente.

Suggerimenti per Vincere
Come si gioca a Gilda Agricola passo per passo

Questo è il puzzle che risolveremo. Questi puzzle possono sembrare un po’ scoraggianti all’inizio, perché la griglia di gioco è completamente vuota. Ma non preoccupatevi, questo è un puzzle abbastanza facile.

Inizieremo evidenziando tutte le regioni che sono limitate a una singola riga o colonna. Ogni fattoria inserita in queste eliminerà il resto di quella riga o colonna. Ci sono tre regioni di questo tipo in questo puzzle.

Partendo da ciascuna, possiamo barrare il resto della riga o colonna perché sappiamo che non possono contenere alcuna fattoria. Osserviamo ora la regione in fondo a destra. Per le regole del gioco sappiamo che in questa regione dovrà essere presente una fattoria e che solo una fattoria potrà essere presente su tutta la riga. Dunque per logica tutte le celle della riga in fondo escluse dalla regione devono essere contrassegnate come vuote.

Possiamo osservare ora che la regione in basso a sinistra presenta un solo posto possibile dove poter mettere una fattoria. Ciò esclude così tutte la altre celle sulla stessa colonna, sulla stessa riga e nella cella adiacente in diagonale.

Il ragionamento fatto per la prima regione lo rifacciamo per quella in alto a destra, dunque escludiamo tutte le celle dell’ultima colonna non appartenenti alla regione.

Si è così rivelata la posizione di un’altra fattoria. La conseguenza sarà l’esclusione di tutte le celle che si trovano sulla stessa riga, sulla stessa colonna e su tutte le celle adiacenti anche quelle in diagonale.

Abbiamo ottenuto così anche la posizione della terza fattoria. La conseguenza sarà l’esclusione di tutte le celle che si trovano sulla stessa colonna. Arrivati a questo punto non abbiamo più zone che si estendono su una sola colonna o una sola riga. Ciò non significa che con la logica non possiamo ottenere le altre posizioni

Consideriamo la cella in giallo. Secondo le regole del gioco, se posizionassimo in questa cella una fattoria questa impedirebbe la costruzione di un’altra nelle celle colorate di viola, che sono le uniche rimaste libere di quella regione. Dunque non possiamo assolutamente posizionare sulla cella gialla la fattoria.

Rimane un solo punto nella regione centrale dove poter mettere una fattoria. Una volta posizionata contrassegniamo le celle sulla stessa riga, sulla stessa colonna e quelle adiacenti dove non potrà essere posizionata alcuna fattoria.

Nella regione di sinistra si è svelata l’unica posizione dove mettere la fattoria. Una volta posizionata contrassegniamo le celle sulla stessa riga, sulla stessa colonna e quelle adiacenti dove non potrà essere posizionata alcuna fattoria. Ora la soluzione completa del puzzle è molto vicina, mancano infatti solo 2 fattorie da posizionare.

Dopo il precedente posizionamento si è rivelata un’altra posizione dove metteremo la penultima fattoria…

…che ci permetterà di concludere il puzzle perché avremo l’unica posizione possibile per l’ultima fattoria.
Vuoi sempre essere aggiornato sui nuovi passatempi e articoli che pubblichiamo?
Dopo aver cliccato sul pulsante “INVIA”, riceverai una mail di conferma all’indirizzo fornito durante la registrazione. Ti preghiamo di controllare la tua casella di posta elettronica e di seguire le istruzioni contenute nella mail per confermare la tua iscrizione. Siamo rispettosi della tua privacy, tutte le comunicazioni saranno inviate in conformità alle normative vigenti sulla protezione dei dati e potrai cancellarti dalla nostra newsletter in qualsiasi momento.